Come Charles Baudelaire ha scritto “I fiori del male”
“I fiori del male” di Charles Baudelaire è uno dei più grandi classici della letteratura francese. Ma come è nata questa storia?
Come Charles Baudelaire ha scritto “I fiori del male” Read More »
“I fiori del male” di Charles Baudelaire è uno dei più grandi classici della letteratura francese. Ma come è nata questa storia?
Come Charles Baudelaire ha scritto “I fiori del male” Read More »
Scopri un breve riassunto del libro “L’Alchimista” di Paulo Coelho.
The Alchemist di Paulo Coelho Read More »
Questo video spiega parte della vita di Virginia Woolf e delle sue opere.
Perché leggere Virginia Woolf? Read More »
Questo video offre dei suggerimenti su quali libri leggere durante il mese della storia dei neri.
Libri consigliati per il mese della storia dei neri Read More »
Questo video è una panoramica su “1984” di George Orwell, spiegando la trama, i temi, il contesto e l’importanza culturale.
Perché dovresti leggere “1984” di George Orwell Read More »
Questa 54esima parte di brevi recensioni amatoriali di libri riguarda “Il Fantasma dell’Opera” di Gaston Leroux.
Recensione del Fantasma dell’Opera Read More »
Questo video è una recensione letteraria de “Il racconto di un’ancella”, riassumendo la trama e spiegando il suo contesto e il suo significato in relazione alla storia nella vita reale e ai diritti umani.
Perché leggere “Il racconto dell’ancella”? Read More »
Questo video offre consigli su come rendere la lettura un’abitudine e su come leggere di più.
Leggi più libri: 7 consigli per rendere la lettura un’abitudine Read More »
Questo video parla di Moby Dick, non raccontando la trama ma dando motivazioni per leggere il libro.
Questo video spiega il pentametro giambico nella poesia di Shakespeare.
Perché Shakespeare amava il pentametro giambico Read More »